Tutti gli articoli di Esplora & Ama
Al via la 25° edizione del Premio Arte Coseano
Al via la 25° edizione del Premio Arte Coseano. L’importante e consolidata rassegna internazionale d’Arte si svolgerà a Coseano domenica 22 settembre.
Inaugurata Art Impact: il nuovo polo internazionale di dialogo artistico
Inaugurata Art Impact: il nuovo polo internazionale di dialogo artistico
Art Impact – Intervista all’artista Italo De Maio
Con Esplora & Ama siamo andati a scoprire, accompagnati dall’artista Italo De Maio, il meraviglioso mondo di Fat White Wall, dell’hip hop e del writing
A Cividale del Friuli si inaugura la Panchina dell’Amore di Giulietta & Romeo
A Cividale del Friuli si inaugura la Panchina dell’Amore di Giulietta & Romeo
Festival Volontar.lo
Festival Volontar.lo – La tappa finale a Udine celebra il volontariato e le connessioni create sul territorio
“Il Cielo” – Intervista all’autrice del libro Simonetta Vicario
“Il Cielo” Una serie di racconti brevissimi capaci di esplorare con sottile profondità e molta delicatezza le emozioni più recondite ed intime dell’animo umano.
Martignacco News Magazine – Intervista al sindaco Mauro Delendi
Un anno di attività del comune di Martignacco, dalle parole del sindaco Mauro Delendi e progetti ed eventi per il Natale e per l’Anno Nuovo.
A Tu per Tu con Pier Luca Montessoro autore di “Luce”
Per il ciclo di Trasmissioni “A Tu per Tu” sulla web Tv Esplora & Ama, l’anteprima dell’intervista al cantautore Pier Luca Montessoro.
Made in Friuli la sedia per Papa Francesco
Di design e made in Friuli il Trono Papale per Papa Francesco in visita a Trieste il 07 luglio 2024
Art Impact – Intervista all’artista Silvia Tornitore
Art Impact – Intervista all’artista Silvia Tornitore
L’autunno alla scoperta del Friuli Venezia Giulia
L’autunno alla scoperta del Friuli Venezia Giulia. Alla scoperta delle bellezze del Friuli Venezia Giulia con Promoturismo.
Art Impact – Intervista all’artista Emanuela Giannetti
Ai microfoni di Esplora & Ama l'artista Emanuela Giannetti, allieva del maestro internazionale Miro Persolja Artist, con la sua arte eclettica e colorata, e le sue opere dove spiccano materiali di riciclo sapientemente incastonati per creare atmosfere e...
Festival VOLONTAR.IO
In attesa della seconda tappa del Festival VOLONTAR.IO, che si terrà martedì 15 ottobre nel Comune di Pasian di Prato, alle ore 18.30 presso l'Auditorium, abbiamo fatto una intervista alla presidente dell' Aspic Friuli Venezia Giulia Anna Degano, organizzatrice di...
Economia circolare del farmaco. Una questione etica, economica, ed ambientale
Economia circolare del farmaco. Una questione etica, economica, ed ambientale
Mostra d’Arte di Pozzuolo del Friuli
Nella suggestiva cornice de La Palacine di Pozzuolo del Friuli, potrete visitare fino al 29 settembre la mostra "Emozioni di Fine Estate" curata dall'associazione QuadranteArte in collaborazione con il Comune di Pozzuolo del Friuli e il Circolo Culturale Fotografico...
Inaugurata a Città Fiera la Ultra Fast Charge area: Atlante, Ionity e Tesla i nuovi player insediati
Inaugurata oggi, mercoledì 25 settembre, alla presenza dell’Assessore regionale Sergio Emidio Bini, la Ultra Fast Charge area di Città Fiera
Federico Pillan vince il Premio Arte Coseano 2024
Conclusa la 25° edizione tra arte, solidarietà e grandi riconoscimenti
Federico Pillan vince il Premio Arte Coseano 2024, successi anche per i giovani artisti e premi sponsor
Romeo e Giulietta: svelata la danza perduta del loro primo incontro
Evento pubblico al mulino di Adegliacco ricostruisce il Ballo del Torchio, danza-gioco chiave della novella di Luigi Da Porto
TRASPARENZA DIVINA: la seduta made in Friuli in onore di Papa Francesco
Un omaggio di design e artigianato per la “Settimana dei cattolici. Il progetto firmato Stefano Borella, designer di fama internazionale, verrà esposto e sarà utilizzato in occasione della messa conclusiva di domenica 7 luglio a Trieste
Lignano Pineta, un’estate all’insegna del benessere
Lignano Pineta, un’estate all’insegna del benessere, le novità per la stagione più calda dell’anno
Trofeo Modena – Festa degli esordienti
È andata in scena a Palmanova la grande festa degli esordienti dell’ atletica friulana
Segni di Pace: premiati tre friulani tra i Costruttori di Pace ad Assisi
Segni di Pace: premiati tre friulani tra i Costruttori di Pace ad Assisi. Prima edizione del premio nazionale per la promozione della pace. Tra gli oltre novanta promotori spiccano i nomi di Elena Iuri, Stefano Borella e suor Irmarosa Villotti
Replay – Coppa Pordenone Porcia
Loro sono i protagonisti. Quindi è giusto sentire la loro voce ed il loro pensiero. L'Ic di Tavagnacco e l' Istituto Carducci di Lignano conquistano il primo posto ai campionati studenteschi provinciali, andati oggi al campo di atletica Dal Dan di Paderno, di Udine....
Campionati Liertas 2024 – Montecatini
Campionati Liertas 2024 – Montecatini
Sulle note dell’Amore – intervista al maestro Sebastian di Bin
Nuova puntata del ciclo di trasmissioni “A Tu per Tu” sulla web Tv Esplora & Ama, ospite d’eccezione il maestro Sebastian Sebastian Di Bin.
Campionati provinciali studenteschi a Udine
Si sono svolti a Udine i campionati sportivi studenteschi della categoria Cadetti.
Le eccellenze e le peculiarità dei comuni della Comunità Collinare del Friuli. Il nostro viaggio per conoscerli meglio e farvi vivere emozioni uniche. Nella quarta puntata siamo andati a Flaibano, Pagnacco, Dignano, San Vito Di Fagagna.
La Comunità Collinare del Friuli eccellenze e peculiarità – 3^ Puntata
La Comunità Collinare del Friuli eccellenze e peculiarità – 3^ Puntata
Premio letterario pioniere inserisce categoria racconti creati con Intelligenza Artificiale
Premio letterario pioniere inserisce categoria racconti creati con Intelligenza Artificiale
Meeting Giovanile città di Casarsa 2024
https://www.youtube.com/watch?v=EyXrc6a5Luk&t=1s
Viaggio nei comuni della Comunità Collinare del Friuli – 2^ Puntata
Viaggio nei comuni della Comunità Collinare del Friuli – 2^ Puntata Nella seconda puntata del nostro entusiasmante viaggio nei comuni della Comunità Collinare del Friuli vi portiamo Coseano, Rive d’Arcano, Moruzzo e Colloredo di Monte Albano a scoprirne le eccellenze e peculiarità.
Viaggio nei comuni della Comunità Collinare del Friuli – 1^ Puntata
Alla scoperta dei territori della Collinare del Friuli
Inizia il nostro viaggio nei comuni della Comunità Collinare del Friuli per farvi conoscere le eccellenze di un territorio ricco di natura, arte, cultura, storia, enogastronomia tipica e tantissime peculiarità nascoste tutte da scoprire e da amare.
Nella prima puntata vi portiamo Osoppo, Forgaria nel Friuli, Majano, Fagagna.
Debutta OIKOS, il progetto ASPIC FVG contro la povertà educativa
Debutta OIKOS, il progetto ASPIC contro la povertà educativa. Evento di apertura dell’unico progetto in regione a tema “Educazione e inclusione” dal bando ministeriale “Educare in comune”
DEBUTTA OIKOS, IL PROGETTO ASPIC CONTRO LA POVERTA’ EDUCATIVA
DEBUTTA OIKOS, IL PROGETTO ASPIC CONTRO LA POVERTA’ EDUCATIVA
Repaly – Vietato Distrarsi
Campionati Italiani corsa campestre Libertas a Montecatini di domenica 24 marzo 2024. Ha inizio il nostro ciclo di trasmissioni settimanali Trasmissione settimanale dedicata alle società del territorio affiliate Libertas (non solo atletica!!) curate dai nostri inviati...
Replay – Trofeo Modena 2024
Presentata l’edizione 2024 del Trofeo Modena, dedicato all’atleta giovanile
Il sogno, l’impresa, la scoperta: il Timavo si svela nella grotta Luftloch
Grotta Luftloch: dopo 23 anni di scavi la Società Adriatica di Speleologia scopre un nuovo tratto sotterraneo del fiume Timavo
A scuola di Natura con la Land Art con Gabriele Meneguzzi
A scuola di Natura con la Land Art con Gabriele Meneguzzi
A.N.D.O.S. sostegno e tutela della donna
Ai microfoni della web TV Esplora & Ama la presidente dell’ ANDOS comitato di Udine Mariangela Fantin e l’avvocato e criminologa Angelica Giancola per celebrare la donna e parlare di tutte le iniziative dell’associazione per la sua tutela.
Aspettando l’08 marzo
Ai microfoni della web TV Esplora & Ama la presidente dell’associazione Anna Degano che ci spiega il significato di un’iniziativa così importante.
Guide’s Day in FVG – La Giornata Internazionale della Guida Turistica – Edizione 2024
Sabato 24 e domenica 25 febbraio tornano gli appuntamenti della Giornata Internazionale della Guida Turistica
CARNEVALE 2024 DA VIVERE, CON LE PRO LOCO DEL CONSORZIO TORRE NATISONE
Un Carnevale all’insegna del divertimento e della tradizione, con proposte per tutti i gusti e le età.
Mostra 100 Presepi Città Fiera le Premiazioni
Tradizione, arte e natura-riciclo: quasi 17.000 i voti espressi dal pubblico di Città Fiera per la Mostra 100 Presepi di Città Fiera
Libra Fitness House -Una nuova esperienza di fare fitness
Libra Fitness House -Una nuova esperienza di fare fitness.
Never Give Up – Non mollare mai!
Never Give Up – Non mollare mai! Il racconto dell’imprenditore Niky Fabiani che ha vissuto una storia drammatica che gli ha cambiato la vita dalla quale è riuscito a trarre una forna incredibile per farla diventare un messaggio di fiducia e di forza per affrontare il futuro.
Esplora & Ama incontra l’Istituto Tecnico Turistico Flora di Pordenone
Esplora & Ama è stata chiamata a incontrare gli studenti dell’Istituto Turistico FLORA Pordenone di Pordenone, nell’ambito del progetto “Conoscenza e valorizzazione del territorio”.
“Oreria” di Claudia Melchior
“Oreria” di Claudia Melchior
SNAIT la prima web radio in lingua friulana della regione
L’ intervista ad Alex Michieli professionista e speaker radiofonico, ideatore insieme all’agenzia di comunicazioni Assogroup della neonata web radio “Snait”.
Un bosco per ricordare l’amico Ottaviano
Un’iniziativa benefica in ricordo di un amico, a salvaguardia della natura
Dolomiti Friulane, una “Scuola della Montagna” per incentivare lo sviluppo
Dodici corsi intensivi gratuiti con lezioni, laboratori e visite didattiche.
La panchina dell’ Amore di G&R a Tavagnacco
La panchina dell’ Amore di G&R a Tavagnacco.Nell’ambito dell’iniziativa “Le gioie della terra tra Torre e Cormor” per incentivare lo sviluppo e la promozione del Commercio/Turismo che unisce i Comuni di Tavagnacco, Tricesimo, Reana del Rojale e Cassacco.
WOMAN e-BIKE: un weekend per pedalare nelle Silent Alps
Ad Arta Terme, da venerdì 13 a domenica 15 ottobre, un evento declinato al femminile per imparare a usare l’e-bike in libertà e sicurezza
“Magici Intrecci Autunnali” al Castello di Strassoldo di Sopra (UD)
Venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 la 50a edizione della Rassegna
Cartoline da Erto e Casso
Memorie di luoghi, di storia, e di passioni vissute attraverso il servizio fotografico del nostro fotografo Ferdi Terrazzani ed alle parole della nostra inviata Lucia Braida. Appartengo alla generazione che è cresciuta con le cartoline delle vacanze; non che ci...
Premio Arte Coseano 24^ Edizione
Premio Arte Coseano 24^ Edizione
Conclusa la XXIV edizione del Premio Arte Coseano
IL VINCITORE E' TADEJ ZUCMAN, SEGUITO DA MONICA SOVANO E IRINA GAYATRI HORVAT. PREMIO EX TEMPORE A LARA JESE. Si è conclusa con successo la XXIV edizione della Rassegna Internazionale d’Arte “Premio Arte Coseano” che si è svolta nel "Comune dell'Arte" domenica 24...
La Tresemane – Motore Economico del Friuli
La Tresemane – Motore Economico del Friuli. Sessant’anni di storia del commercio sulla Tresemane.
Al via la XXIV edizione del Premio Arte Coseano
Al via la XXIV edizione del Premio Arte Coseano. L’importante e consolidata rassegna internazionale d’Arte si svolgerà a Coseano domenica 24 settembre con un centinaio di artisti nazionali ed internazionali che dipingeranno ed esporranno le loro opere lungo le vie del “Comune dell’Arte”. Testimonia gli artisti sloveni Klementina Golilja e Klavdil Tutta.
“La Tresemane – Motore Economico del Friuli”
“La Tresemane – Motore Economico del Friuli”. Da “Carosello” al Web 4.0. Sessant’anni di storia del commercio sulla Tresemane
Online il Magazine di settembre di Esplora & Ama
E’ online il Magazine di settembre di Esplora & Ama!
Il luxury Made in Friuli di scena a Ljutomer (Slo)
Il luxury Made in Friuli del designer Stefano Borella e del fratello Francesco Borella, di scena a Ljutomer (Slo)
Miro Persolja Art Gallery – Inaugurazione Ljutomer SLO
Il nostro reportage del grandissimo successo dell’inaugurazione della Miroslav Persolja Art Gallery a Ljutomer in Slovenia. In quest’evento invitato anche l’Atelier Studio Borella, rappresentato dall’agenzia City Advertising srl e dalla web Tv Esplora & Ama, che ha esposto le sue opere portandole eccellenze del FVG in un contesto internazionale importante.
“Varda che Storia” – Rievocazione storica a Villa Varda
Rievocazione storica con mezzi militari, accampamenti, aerei storici, mostre, libri, e lo spettacolo corale con “Le Voci dal Fronte”
6° Raduno Associazione Nazionale Alpini – Sezione di Udine e 100° di fondazione del Gruppo Alpini di Tricesimo
A Tricesimo il 23-24-25 Giugno 2023 sono previste manifestazioni per il 6° Raduno dell’Associazione Nazionale Alpini – Sezione di Udine e il 100° di fondazione del Gruppo Alpini di Tricesimo.
Giornate Europee dell’Archeologia – 16-17-18 giugno 2023
Ad Aquileia Open-day dei cantieri di scavo, passeggiate e laboratori per bambini, archeologia sperimentale e visite guidate, conferenze e musica per il fine settimana delle Giornate europee dell’Archeologia
Tra cibo e cultura parte “SaporiBus”, dall’11 giugno al 10 settembre 2023
Da Udine cinque gite in bus alla scoperta di sagre e fiere del Friuli Orientale, con sosta nelle aziande vitivinicole e visite ai borghi
Un’intervista speciale al Gen. dell’ 8° Reggimento Bersaglieri dott. Antonio Bianchi
Un’intervista emozionante ed appassionante, ad un uomo, un generale dei Bersaglieri (classe 1931) che ha vissuto in prima persona due guerre e che, nell’ottobre del 1954 è stato il primo Bersagliere ad entrare nella Trieste liberata. Una storia di vita, di passioni, di arte e di famiglia. Tutta da ascoltare e da godere, fino all’ultima battuta. Un omaggio della web Tv Esplora & Ama ad un uomo speciale … mio zio!
Romans Langobardorum, la grande rievocazione storica longobarda
La più grande rievocazione storica longobarda in Italia
Inaugurazione del Parco del Torre e del Malina di Remanzacco
La video cronaca di un bellissimo pomeriggio di festa, in una splendida giornata di sole, per unire luoghi e persone, progetti e iniziative del Comune di Remanzacco .
Pàlcoda, perduta e ritrovata
Pàlcoda, perduta e ritrovata. La storia, le tradizioni i luoghi incantevoli di questo meraviglioso territorio tutto da scoprire e da amare. Un viaggio entusiasmante con i nostri inviati Lucia Braida e Ferdi Terrazzani.
Resia Evergreen – sabato 3 giugno 2023 a Prato di Resia
Un appuntamento ricco di eventi per la Giornata Mondiale dell’Ambiente
Inaugurazione del Parco del Torre del Malina di Remanzacco
Inaugurazione del Parco del Torre del Malina di Remanzacco.
Ritorna a Udine la cocktail Week questa volta in veste orientale
La seconda edizione della Udine cocktail week, la manifestazione all’insegna del bere miscelato, in occasione del FEFF si rivolge ad Oriente. Attraverso masterclass, degustazioni ed eventi il pubblico potrà approfondire la mixology di stampo orientale e scoprire i...
Ad Andreis il via agli eventi per ricordare il poeta Federico Tavan
Al via gli eventi per ricordare il poeta andreano Federico Tavan
PMP di Coseano – Intervista al Presidente Luigino Pozzo
Per il ciclo di trasmissioni dedicate all’ Economia e Finanza Fvg siamo andati ad intervistare il fondatore e Presidente della PMP Industries S.P.A. di Coseano Luigino Pozzo.
Osoppo una perla al centro del Friuli
Il comune di Osoppo, una perla al centro de #friuli che guarda da un lato il #mare e dall’atro le #montagne con tutte le sue eccellenze e peculiarità a misura di turista, di prossimità e non.
Grotta di San Giovanni d’Antro, domenica 2 aprile l’apertura della stagione turistica 2023
Visite guidate nella splendida Grotta – Chiesa
Raduno Pradut, la stagione dello scialpinismo si conclude in grande stile
Torna l’attesissimo Raduno di Scialpinismo
Presentata la prima edizione DI VOLONTAR.IO Il Festival del volontariato FVG
Presentata la prima edizione DI VOLONTAR.IO Il Festival del volontariato FVG.Il Festival ha come obiettivo quello di promuovere la Psicologia di Comunità e lo spirito del volontariato sul territorio del Friuli-Venezia Giulia.
Rinvenuto un insediamento di epoca romana nel comune di Cordovado
Una scoperta di eccezionale valore archeologico Nel Comune di Cordovado, in località Belvedere, in uno dei sondaggi archeologici eseguiti nell’ambito della procedura di Verifica preventiva di interesse archeologico per la realizzazione del Metanodotto Mestre-Trieste...
“Banksy, The Great Communicator – Unauthorized Exhibition”
L’imperdibile mostra su Banksy, il misterioso writer di Bristol, sarà visitabile fino al 10 aprile.
… Di generazione in generazione …
… Di generazione in generazione …Esperienze di vita con uno sguardo oltre il qui e ora
A San Giorgio di Nogaro il primo Info-Point Diabetologico di Comunità
A San Giorgio di Nogaro il primo Info-Point Diabetologico di Comunità. L’associazione famiglie diabetici della Bassa Friulana ODV ha inaugurato un servizio informativo sempre attivo e gratuito destinato al sostegno alle persone diabetiche e ai lorop famigliati e aperto a tutti i cittadini
Caccia ai tesori della Val Tramontina (Pordenone)
Caccia ai tesori della Val Tramontina (Pordenone).Anche in pieno inverno e in assenza di neve, in Friuli Venezia Giulia non mancano i tesori da scoprire e le esperienze da vivere in tutte le stagioni.
11.000 i voti espressi dal pubblico di Città Fiera per la Mostra 100 Presepi
1.000 i voti espressi dal pubblico di Città Fiera per la Mostra 100 Presepi. Tradizione, arte e natura-riciclo: Premiate le opere che hanno saputo interpretare con nuovi occhi la natività.Si conferma il successo dell’iniziativa che coinvolge associazioni, scuole e privati con 101 opere in mostra
EYOF2023 European Youth Olympic Festival
La XV Edizione Sport Invernali su neve e ghiaccio si terrà in Friuli Venezia Giulia dal 21 al 28 gennaio 2023
Esplora & Ama Polcenigo
Un viaggio entusiasmante nel Comune di Polcenigo con un cicerone d’eccezione il sindaco Mario della Toffola che ci ha portati a conoscere i luoghi storici, il Castello, le vie pittoresche e caratteristiche , le ville, il fiume Livenza e la sorgente del Gorgazzo che avvolgono e coinvolgono emozionalmente.
Febbre da Piancavallo
Piancavallo,un altopiano da cui si domina tutto il Friuli Venezia Giulia e oltre, fino alle montagne della Slovenia, fino al mare adriatico.
“Smemorina”
“Smemorina” Una fiaba scritta da Simonetta Vicario, per far emozionare e riflettere sul senso della vita e su valori importanti che possono fare la differenza.
Arriva il Natale in Friuli Venezia Giulia
Arriva il Natale in Friuli Venezia Giulia, dai monti al mare il lieto ritorno di tanti eventi
Friuli Innovazione – Intervista al Presidente Stefano Casaleggi
Su #esploraeama e Economia e Finanza Fvg la nostra intervista al presidente di Friuli Innovazione Stefano Casaleggi, per parlare di nuove strategie di innovazione e progetti innovativi anche per le piccole e medie imprese con grandi novità nel settore della stampa in 3D.
Natale d’A…mare 2022
Da giovedì 8 dicembre 2022 fino a domenica 8 gennaio 2023 torna “Natale d’A…Mare” in un’edizione spettacolare!
Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne
Il 25 novembre è la “Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne”
“Difendiamoci – Conosci – Previeni – Difenditi “
“Difendiamoci – Conosci – Previeni – Difenditi ” – Divulgare informazioni utili a prevenire ed eliminare la violenza di genere.
Municipium – Alla scoperta di Rivignano Teor
Municipium – Intervista al sindaco di Rivignano Teor Mario Anzil
“Quel Male Detto Amore” – Intervista a Valentina Azzini
“Quel Male Detto Amore” – Intervista a Valentina Azzini. La storia della vita dell’autrice fino ai 40 anni, una donna che si è identificata nel ruolo di “artista” con tutto il portato emotivo intenso e molto spesso borderline proprio come nell’immaginario collettivo ci si disegna un’artista.
Il Castello di Caneva di Pordenone
Il Castello di Caneva di Pordenone. Un luogo strategico, al confine tra Friuli Venezia Giulia e Veneto, che domina il punto d’incontro tra due vallate.
23° Puntata #ScopriAMOilFVG Aiello del Friuli 1a Parte
Nella nuova puntata del ciclo di trasmissioni #ScopriAMOilFVG siamo andati a visitare Aiello del Friuli a scoprire le sue eccellenze e peculiarità
Terza edizione del Premio Midolini SMart – Energy
Terza edizione del Premio Midolini SMart - Energy vinto dall’artista Fabio Comelli che ha realizzato un modello della #ferrari in scala 1:1 con materiali di recupero. https://www.youtube.com/watch?v=bzSuFSZsqqg
Il futuro del tessuto economico del FVG
Qual è lo stato di salute del tessuto economico regionale? Quali sono le opportunità di sviluppo per le imprese del nostro territorio? Intervista a Piero Mauro Zanin presidente del consiglio regionale del FVG