“Artisti in Galleria”: la creatività dei Comuni della Comunità Collinare del Friuli

Oltre 150 artisti in mostra al Centro Commerciale Città Fiera. Dal 5 settembre al 2 novembre 2025 una collettiva unica nel suo genere tra opere, pittura e scultura. L’iniziativa rientra nel progetto CollinArte e unisce istituzione e imprenditoria per valorizzare il territorio

Venerdì 5 settembre, presso l’Area Rosa del Centro Commerciale Città Fiera, è stata inaugurata “Artisti in Galleria”, la grande esposizione collettiva che riunisce oltre 150 artisti provenienti dai Comuni della Comunità Collinare del Friuli e dal Comune di Cassacco.

La mostra, visitabile fino al 2 novembre 2025, propone un percorso ricco e variegato fatto di opere di pittura e scultura, realizzate con materiali e tecniche differenti, restituendo così al pubblico uno spaccato della vitalità culturale del territorio.

L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra City Advertising, Art Impact e la Comunità Collinare del Friuli, nell’ambito del progetto CollinArte, con l’obiettivo di valorizzare la creatività locale e trasformare l’intera area in un vero e proprio museo. “Un ulteriore elemento che va evidenziato – spiega Manuela Celotti, Consigliere Regionale del Friuli Venezia Giulia – e per questo in particolare ringrazio l’Ufficio Cultura e il presidente della Comunità Collinare Luigino Bottoni – per questa capacità di collaborare insieme, perché non è un’iniziativa di un singolo comune o due singoli comuni, ma l’iniziativa di un territorio che decide di valorizzare i suoi artisti e li propone”.

Il valore della collaborazione è stato sottolineato anche dal Presidente della Comunità Collinare, Luigino Bottoni, che ha affermato: “È un grande piacere che la collaborazione tra la Comunità Collinare e Art Impact stia producendo questi frutti: eccezionali sono i riscontri sia del territorio che della CollinArte. Ringrazio Elena Iuri, Stefano Borella e tutti i collaboratori perché questo evento ha veramente superato ogni aspettativa, sia in termini di riscontro del pubblico che di partecipazione degli artisti.”

Allo stesso entusiasmo si unisce Antonio Maria Bardelli, fondatore di Città Fiera, che ha evidenziato: “È stata una sorpresa scoprire quanti artisti ci sono nel nostro territorio. Un ringraziamento a Elena e a tutti i Comuni che hanno partecipato, perché questo progetto consente al Città Fiera di essere non solo un centro commerciale, ma anche un luogo in cui incontrare arte e cultura.”

“Si tratta di una bellissima iniziativa che sotto il cappello dell’arte unisce istituzione e imprenditoria dando vita a eventi che valorizzano il nostro territorio. Sono molto grata per la partecipazione di così tanti artisti, anche provenienti da Comuni molto piccoli: questo dimostra quanto sia vivo e autentico il tessuto culturale della nostra Comunità” – spiega Elena Iuri Amministratore Unico di City Advertising e rappresentante di Art Impact.

Al suo intervento si è unito Stefano Borella, designer internazionale e direttore artistico dell’iniziativa, che ha aggiunto: “Ho curato l’allestimento e per me è stato bellissimo vedere l’adesione di così tanti artisti dei Comuni della Collinare, ciascuno con stili diversi e tanta passione. Questo progetto è un format inclusivo ed entusiasmante che coinvolge, crea una rete importante per l’arte del Friuli e rappresenta un’opportunità per promuoverla anche al di fuori dei confini regionali.”

Infine, lo sguardo critico è affidato al maestro Gianni Borta che dichiara: “In questo spazio le forme, i colori e le materie di tanti artisti si intrecciano in una mostra collettiva, in un dialogo aperto promosso da Elena Iuri con City Advertising e Art Impact. È un racconto fatto di visioni e ricerche personali, espresse in linguaggi unici ma capaci di dialogare tra loro, che trasmettono energia contagiosa, emozioni e quell’ottimismo che solo l’arte sa infondere: una gioia di vita che crede nel futuro e nelle capacità dell’uomo.”

L’esposizione avrà infatti un seguito: al termine, una giuria presieduta da Gianni Borta selezionerà 17 opere, una per ciascun Comune, che saranno esposte per un mese nel 2026 nella galleria Art Impact. Inoltre, grazie alla collaborazione con Città Fiera, tre artisti riceveranno uno speciale riconoscimento: gift card Città Fiera, una da 1000 euro per il primo classificato e due 500 euro per il secondo e terzo classificato, da spendere liberamente nei negozi del centro commerciale.

Pur non potendo essere presente all’inaugurazione,il Vicegovernatore con delega alla cultura, Mario Anzil, ha voluto far arrivare il proprio sostegno: “Artisti in Galleria è una rete straordinaria di 17 Comuni e oltre 150 artisti che trasformano il territorio in un vero museo diffuso. Iniziative come CollinArte, in collaborazione con realtà dinamiche come Art Impact – spazio espositivo la cui inaugurazione ho avuto il piacere di condividere alcuni mesi fa – confermano che la cultura è volano di sviluppo, attrazione e motore di crescita, dando voce a un panorama contemporaneo fatto di molteplici linguaggi, influenze e tecniche che rispecchiano le esperienze e gli sguardi dei tempi moderni.” – ha dichiarato il Vicegovernatore con delega alla cultura, Mario Anzil.

Un evento che, sotto il segno dell’arte, rafforza il legame tra creatività e territorio, offrendo al pubblico un’occasione speciale per vivere da vicino la bellezza e la vitalità della Comunità Collinare del Friuli.